logo gamon
Google
ingmonti.it
ingmonti.it è il sito Web dell'ingegnere elettronico Gabriele MONTI ][ , di Forlì

Home

Libri "beta"

Download

Screencast

Esempi di programmi in C# sviluppati alla lavagna.
Link sponsorizzati
Panettone. Compito in classe. Un algoritmo realizzato in C#: distribuzione del panettone. 2008-01-28. 40 MByte.
Solo audio. 5 MByte.
Testo del problema (compito in classe).
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.

Conteggio parole. Realizzazione di un programma in C#: conteggio delle parole in una frase (stringa). 110 MByte.
L'audio del video è pessimo. L'originale era fortemente rumoroso, per cui l'ho fortemente filtrato.
Potete avere il file audio originale, rumoroso (14 MByte), o quello filtrato, metallico (57 MByte).
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.

Parole 2. Realizzazione di un programma in C#: seconda versione del programma per il conteggio delle parole in una frase. 76 MByte.
Anche im questo caso l'audio del video è pessimo. La prima parte era troppo rumorosa ed è stata concellata.
L'audio del video è l'originale non filtrato, che potete scaricare qui audio originale, rumoroso (14 MByte), o quello filtrato, metallico (57 MByte).
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.

Password. Programma "password", che converte una frase in una password, rendendola irriconoscibile. Uso delle funzoni di stringa. 3 S, 2008-03-03 (70 MByte).
Solo audio. 10 MByte.
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.

Impiccato. Programma "impiccato", gioco da spiaggia per indovinare frasi conoscendo dove sono vocali e consonanti. Uso delle funzoni di stringa. 3 S, 2008-03-13 (71 MByte).
Solo audio. 40 MByte.
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.

Battaglia navale. Un classico, con uso di matrici di caratteri .
Prima parte. Comprende anche l'introduzione alla generazione di numeri casuali con la classe Random. 3 S, 2008-03-31 (179 MByte).
Solo audio. 40 MByte.
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.
Seconda parte. Sequenze di numeri pseudo-casuali con seme conosciuto. 3 S, 2008-04-02 (102 MByte).
Solo audio. 10 MByte.
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.

Ticket. Programma a console che calcola quanto devono pagare di ticket degli utenti di una AUSL. Usa una matrice di numeri ed un vettore di stringhe.
Questa spiegazione parte da un programma già quasi finito (la cui registrazione è andata perduta) e lo cambia, in modo da usare le funzioni. 3 S, 2008-05-19 (116 MByte).
Solo audio. 54 MByte.
Soluzione per Visual Studio 2005 sviluppata nel corso della lezione.
Qui c'è il testo del compito in classe di cui questo programma è una soluzione.